Quale domani per i figli delle nuove procreazioni. Aippi, Roma 27 gennaio 2018
AIPPI SEDE LOCALE DI ROMA
Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia dell’Adolescenza e della Famiglia
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per bambini adolescenti e famiglie
Componente E.F.P.P. – European Federation of Psychoanalytic Psychotherapy. A.G.I.P.Ps.A - Associazione dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Adolescenza
QUALE DOMANI PER I FIGLI DELLE NUOVE PROCREAZIONI
SABATO 27 GENNAIO 2018 – ore 9-18
AUDITORIUM VIA RIETI
VIA RIETI, 11/13 - ROMA
Evento Ecm n. 4338-213043 ed.1 - Crediti assegnati 4,2 (quattro virgola due)
L'avvento delle biotecnologie nell'ambito della procreazione ha modificato in modo irreversibile la natura del processo di filiazione. La procreazione medicalmente assistita o la gestazione per conto di altri, determinando una frattura tra sessualità e procreazione, impongono una riflessione sulla costituzione degli aspetti più profondi dell'identità personale. Le nuove configurazioni familiari e le molteplici modalità di accesso alla genitorialità influenzano lo sviluppo psichico sia a livello individuale, che di coppia e di famiglia. A fronte di questi nuovi scenari culturali diventa necessario interrogarsi su come si presentano nella clinica le tematiche relative ai classici concetti psicoanalitici
Iscrizione obbligatoria
PROGRAMMA
SESSIONE DEL MATTINO
9,00 - Registrazione dei partecipanti
9,30 - Presentazione della giornata
Luisa Carbone Tirelli
10,00 - Quale domani per i figli
delle nuove procreazioni
Dialogo tra Elisabeth Roudinesco
e Manuela Fraire
Chair Silvia Andreassi
11,30 - coffee break
11,45 - Quale domani per i figli
delle nuove procreazioni
Discussione tra la sala, Elisabeth Roudinesco e Manuela Fraire
Chair Silvia Andreassi
13,00 - Pausa pranzo
SESSIONE DEL POMERIGGIO
14,30 - Il destino delle fantasie
che accompagnano la PMA
Daniela Bruno, Laura Calzolaretti, Enrica Fondi, Silva Oliva
Chair Sonia Lanzon
15,45 - Genitorialità spericolate:
espansioni della scienza
e bastioni della cultura
Mario Priori
Chair Gabriella De Intinis
17,00 - Conclusioni della giornata
Giovanna Maria Mazzoncini
17,30 - Verifica ECM
È assicurata la traduzione simultanea in Italiano
RELATORI
Silvia Andreassi - Membro Ordinario e Segretaria Scientifica Sede Locale di Roma AIPPI, PhD Dipartimento Psicologia Dinamica e Clinica Università ‘Sapienza’ Roma
Daniela Bruno - Membro Ordinario AIPPI
Laura Calzolaretti - Membro Ordinario AIPPI
Luisa Carbone Tirelli - Presidente e Membro Didatta AIPPI
Gabriella De Intinis - Membro Ordinario AIPPI
Enrica Fondi - Membro Ordinario AIPPI, Direttrice del Centro Clinico AIPPI Roma
Manuela Fraire - Membro Ordinario con funzioni di Training Società Psicoanalitica Italiana
Sonia Lanzon - Membro Didatta AIPPI
Giovanna Maria Mazzoncini - Past President e Membro Didatta AIPPI, Membro Ordinario Società Psicoanalitica Italiana
Silva Oliva - Membro Didatta AIPP
Mario Priori - Membro Ordinario AIPPI, Membro Ordinario Società Psicoanalitica Italiana
Elisabeth Roudinesco - Storica, Direttrice di Ricerche presso il Dipartimento di Storia all'Università di Paris VII, Vicepresidente della Société Internationale d'Histoire de la Psychiatrie et de la Psychanalys
INFO E PRENOTAZIONI:
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Alessandria, 130 - 00198 Roma Tel. 0644240812 Fax 064404001 (fax attivo ore 10-15)
roma@aippiweb.it - www.aippiweb.it
scheda iscrizione Programma
21/12/2017