Figure della separazione. Cineforum, AIPPI, Napoli, marzo-giugno 2011

Dal 16/03/2011 ore 10:00 al 16/06/2011 ore 10:00

A.I.P.P.I. Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia Sede di Napoli Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per bambini, adolescenti e famiglie Sede di Napoli. Via degli Argonauti, 16 Il Segretario dell’A.I.P.P.I. - Napoli, dott.ssa Maria Antonietta Lucariello ha il piacere di invitarvi alla seconda edizione del Cineforum AIPPI 2011 e segnala la rilevanza di una scelta di contenuti ad opera della Commissione Cineforum dell’AIPPI-Napoli composta dai dottori Vanna D’Amato, Carmine Ciannella, Gabriele Hein, Federica Vignale . Riprendiamo l’iniziativa dello scorso anno con un ciclo di proiezioni sul tema della “separazione”. L’esperienza della separazione avvia processi i cui esiti hanno un’importanza fondamentale per lo sviluppo della mente, per l’emergenza e la sopravvivenza dell’Io. Tale esperienza può accompagnare molti passaggi significativi della vita di ognuno: la perdita dell’onnipotenza originaria e la scoperta dell’oggetto aprono la strada alla relazione con l’altro; tuttavia anche i cambiamenti, le perdite successive sono accompagnati da percorsi emozionali altrettanto complessi ed importanti. In un periodo storico come questo in cui i momenti di passaggio e di acquisizioni di autonomia assumono minore pregnanza simbolica e si realizzano in tempi dilatati e sempre più lunghi, sembra opportuno proporre spunti di riflessione su ciò che può rappresentare un ostacolo o una spinta verso il raggiungimento di un'identità separata, e su alcune particolari forme che possono assumere i processi di separazione nell'individuo, nel suo gruppo di appartenenza e nel contesto sociale di riferimento. 16 marzo 2011LA SPOSA SIRIANA (2004) di Eran Riklis [commento del dott. Giuseppe Mandarano] 13 aprile 2011 SINFONIA D’AUTUNNO (1978) di Ingmar Bergman [commento del dott. Silvano Saccone] 11 maggio 2011 DEPARTURES (2008) di Yojiro Takita [commento della prof.ssa Diomira Petrelli] 16 giugno 2011 IN UN MONDO MIGLIORE (2010) di Susanne Bier [commento del dott. Francesco Napolitano] Un vivo ringraziamento alla Commissione Cineforum dell’A.I.P.P.I. -Napoli, che ne ha curato l’organizzazione, alla dott. ssa Silvana Berardelli e alla Mediateca di S. Sofia del Comune di Napoli per la preziosa collaborazione. Si allega locandina. Il Segretario dell'A.I.P.P.I.-Napoli Dott.ssa Maria Antonietta Lucariello

Figure della separazione. Cineforum, AIPPI, Napoli, marzo-giugno 2011
Dal 16/03/2011 ore 10:00 al 16/06/2011 ore 10:00
Modulo di iscrizione

06/04/2011

Centri Clinici AIPPI

I Centri Clinici AIPPI offrono, a costi contenuti, consultazioni e percorsi psicoterapeutici ad indirizzo psicoanalitico per bambini in età pre-scolare, scolare, adolescenti con lievi o gravi difficoltà nella sfera emotiva e relazionale e per genitori che si trovano ad affrontare problematiche di coppia e/o legate al rapporto con i figli.

I Centri Clinici offrono consulenze a professionisti impegnati nel lavoro con i bambini ed adolescenti e nelle professioni di aiuto. Contatta il Centro clinico AIPPI più vicino a te (Milano, Pescara, Roma, Napoli) per saperne di più e per fissare il primo colloquio.

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK