Cineforum Aippi, Napoli

 

PSICOANALISI E ISTITUZIONI

 

A cura di: Carmine Ciannella, Giovanna Maria D’Amato, Gabriele Hein, Federica Vignale.

 

Le istituzioni rappresentano situazioni gruppali regolate da leggi esterne e interne, dove l’individuo svolge la sua parabola di vita. Le dinamiche che agiscono in esse sono lo specchio delle dinamiche che agiscono nel mondo interno dell’individuo, tra gli oggetti che popolano il suo teatro interiore. Le istituzioni dunque sono fortemente interconnesse con la struttura psicologica degli esseri umani, e il loro cambiamento non può non riflettersi su di essa, né essere indipendente da una modifica della stessa.

 

Le istituzioni appaiono depositarie delle ansie psicotiche e costituiscono un sistema di controllo e difesa per tali ansie, ma non sono soltanto le istituzioni a esercitare questa funzione, bensì anche l’immagine che l’uomo ha di se stesso e di esse.. L’istituzione è il mezzo attraverso il quale gli individui possono arricchirsi o impoverirsi e svuotarsi dal punto di vista umano”(Josè BLEGER).

 

Secondo la consuetudine del nostro cineforum, abbiamo scelto di riflettere insieme, con addetti ai lavori e con chiunque sia interessato, su problemi che ci sembra attraversino la nostra società in maniera significativa, e  di andare a osservarli col nostro approccio psicoanalitico all’interno delle istituzioni, almeno di quelle  che ci sembrano fondanti nella nostra civiltà. Per ogni film dialogheremo con  rappresentanti di  scuole diverse del pensiero analitico e operatori della salute mentale.

 

La speranza  è che tale riflessione possa aiutare le istituzioni a decifrare meglio obiettivi e ostacoli, e la psicoanalisi ad aggiornare continuamente la sua lettura del mondo sulla base delle trasformazioni accelerate che la storia ci propone.


 

 

Cineforum Aippi, Napoli
Modulo di iscrizione

19/02/2015

Centri Clinici AIPPI

I Centri Clinici AIPPI offrono, a costi contenuti, consultazioni e percorsi psicoterapeutici ad indirizzo psicoanalitico per bambini in età pre-scolare, scolare, adolescenti con lievi o gravi difficoltà nella sfera emotiva e relazionale e per genitori che si trovano ad affrontare problematiche di coppia e/o legate al rapporto con i figli.

I Centri Clinici offrono consulenze a professionisti impegnati nel lavoro con i bambini ed adolescenti e nelle professioni di aiuto. Contatta il Centro clinico AIPPI più vicino a te (Milano, Pescara, Roma, Napoli) per saperne di più e per fissare il primo colloquio.

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK