Alle origini del linguaggio. AIPPI, Roma, 20 marzo 2013

Il 20/03/2013 dalle ore 20:45 alle 00:00

SEMINARIO

 

ALLE ORIGINI DEL LINGUAGGIO

 

Dialoghi senza parola


ne discutono

SUZANNE MAIELLO - Membro didatta AIPPI  e

MARIO PRIORI - Membro AIPPI, Psicoanalista SPI-IPA

coordina

 

LORENZO IANNOTTA

 

Segretario Scientifico AIPPI SL Roma


 

Come nasce il linguaggio verbale?

Quali sono i suoi precursori, i suoi epifenomeni?

Il dialogo tra i relatori verterà sugli aspetti sonori della comunicazione precoce tra il bambino e l’adulto, che si colloca tra musica e significazione simbolica. Verrà fatta una riflessione intorno alla funzione del ritmo e della vocalità nella comunicazione verbale, preverbale e extraverbale nel lavoro psicoterapeutico e proposta l’importanza di un ascolto analitico che comprenda una componente ‘musicale’ in grado di permeare e arricchire la comprensione degli echi più profondi nascosti nel gioco, nelle immagini e nella parola del paziente.

 

 

mercoledì 20 marzo 2013 ore 20,45

 

A.I.P.P.I. Via Alessandria 130 - Roma


 

 

Ingresso libero - Numero posti limitato

 

Sarà rilasciato Attestato di partecipazione

Alle origini del linguaggio. AIPPI, Roma, 20 marzo 2013
Il 20/03/2013 dalle ore 20:45
Modulo di iscrizione

27/02/2013

Centri Clinici AIPPI

I Centri Clinici AIPPI offrono, a costi contenuti, consultazioni e percorsi psicoterapeutici ad indirizzo psicoanalitico per bambini in età pre-scolare, scolare, adolescenti con lievi o gravi difficoltà nella sfera emotiva e relazionale e per genitori che si trovano ad affrontare problematiche di coppia e/o legate al rapporto con i figli.

I Centri Clinici offrono consulenze a professionisti impegnati nel lavoro con i bambini ed adolescenti e nelle professioni di aiuto. Contatta il Centro clinico AIPPI più vicino a te (Milano, Pescara, Roma, Napoli) per saperne di più e per fissare il primo colloquio.

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK